Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
vai al contenuto vai al menu principale

Statua Fausto Coppi

Scheda

Nome Descrizione
Indirizzo Piazza Candido Cannavò
Apertura Area Aperta - Sempre Visitabile
Tariffe Gratuito
Statua in bronzo del campionissimo Fausto coppi.
La scultura, venne realizzata dall’artista toscano Volterrano Volterrani nel 1958, in occasione delle Olimpiadi di Roma che si sarebbe svolte due anni dopo: venne esposta davanti al velodromo dell’EUR. Venne poi spostata nei magazzini del Coni e da lì dimenticata.
L’associazione “Fausto e Serse Coppi” ha lottato e sudato, ma alla fine, grazie anche all’appoggio del Presidente del CONI Francesco Malagò, del restauratore Vincenzo Basiglio e della Fondazione Cassa Risparmio di Tortona, è riuscita a riportare a casa la statua. l’inaugurazione e la celebrazione della memoria del più grande ciclista italiano di tutti i tempi è avvenuta il 15 settembre 2015.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri