Statua Fausto Coppi
Scheda
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Piazza Candido Cannavò |
Apertura | Area Aperta - Sempre Visitabile |
Tariffe | Gratuito |
Statua in bronzo del campionissimo Fausto coppi.
La scultura, venne realizzata dall’artista toscano Volterrano Volterrani nel 1958, in occasione delle Olimpiadi di Roma che si sarebbe svolte due anni dopo: venne esposta davanti al velodromo dell’EUR. Venne poi spostata nei magazzini del Coni e da lì dimenticata.
L’associazione “Fausto e Serse Coppi” ha lottato e sudato, ma alla fine, grazie anche all’appoggio del Presidente del CONI Francesco Malagò, del restauratore Vincenzo Basiglio e della Fondazione Cassa Risparmio di Tortona, è riuscita a riportare a casa la statua. l’inaugurazione e la celebrazione della memoria del più grande ciclista italiano di tutti i tempi è avvenuta il 15 settembre 2015.
La scultura, venne realizzata dall’artista toscano Volterrano Volterrani nel 1958, in occasione delle Olimpiadi di Roma che si sarebbe svolte due anni dopo: venne esposta davanti al velodromo dell’EUR. Venne poi spostata nei magazzini del Coni e da lì dimenticata.
L’associazione “Fausto e Serse Coppi” ha lottato e sudato, ma alla fine, grazie anche all’appoggio del Presidente del CONI Francesco Malagò, del restauratore Vincenzo Basiglio e della Fondazione Cassa Risparmio di Tortona, è riuscita a riportare a casa la statua. l’inaugurazione e la celebrazione della memoria del più grande ciclista italiano di tutti i tempi è avvenuta il 15 settembre 2015.